A NEW FASHION IDENTITY
CORSI TRIENNALI
Ridefinire l’identità di un brand in chiave contemporanea per aprirlo a un target Gen Z
LAST CALL FOR ITALIAN TALENTS
INVIA LA TUA CANDIDATURA
Cosa significa per un direttore creativo ripensare l’heritage di un brand per abbracciare il futuro senza tradirne il passato?
È quello che succede quando una casa di moda abbraccia una nuova direzione, che si può tradurre in una rivisitazione dei codici estetici legata strettamente alle collezioni fisiche o in più ampie operazioni di rebranding, con nuove strategie di comunicazione e un differente approccio al mondo digitale.
Un esempio è il percorso di Filippo Grazioli da Missoni, che ha scelto di dirigere la comunicazione verso un target più giovane sperimentando con pattern e colori e andando a reinterpretare i tratti iconici del brand senza snaturarlo. O quello di Pier Paolo Piccioli, direttore creativo di Valentino, che ha rivisitato l’immensa eredità della maison riuscendo brillantemente a sostituire l’iconico “Rosso Valentino” con il modernissimo “Pink PP” presentato in occasione della sfilata Autunno/Inverno 22-23. E aspettiamo il prossimo settembre per vedere cosa farà Sabato De Sarno, che succede ad Alessandro Michele nella direzione creativa di Gucci e che avrà il compito di guidare il brand verso una nuova direzione.
E tu che fai parte della GenZ come interpreteresti in modo creativo l’heritage di un fashion brand? Scegli un brand di moda e fornisci la tua reinterpretazione creativa della sua identità. Racconta la tua visione attraverso un video di massimo 60 secondi oppure un moodboard di 9 immagini evocative, accompagnato da un testo di 400 parole che spieghi la tua proposta.
Leggi il regolamento completo