UNLIMITED SELF
CORSI INTENSIVI · CORSI TRIENNALI · CORSI MASTER
Esprimere se stessi senza limiti grazie a Metaverso, NFT e AI.
LAST CALL FOR ITALIAN TALENT
INVIA LA TUA CANDIDATURA
La creatività non ha più confini nel mondo digitale che diventa un luogo in cui, grazie all’intreccio di infinite correnti, tecniche e programmi, l’identità creativa virtuale può essere affermata e amplificata.
L’arte ha sempre dimostrato di essere all’avanguardia su questo tema: già nel 2018 l’artista Marina Abramović aveva abbracciato il digitale con un progetto di virtual reality per comunicare gli effetti devastanti del cambiamento climatico, usando dei visori per far interagire il pubblico con il suo avatar.
Anche la moda negli ultimi anni ha sviluppato una relazione sempre più stretta con la tecnologia: nel 2022, Etro è stato uno dei primi brand a presentare una collezione durante la prima edizione della “Metaverse fashion week”, una settimana della moda che si svolge totalmente nel mondo virtuale. In passerella non hanno sfilato top model ma avatar dal look genderless che indossavano capi acquistabili sia in forma NFT sia fisicamente presso l'e-shop del brand.
Oppure Demna Gvasalia di Balenciaga, che ha scelto Fortnite per raccontare la sua visione attraverso il gaming, con scansioni 3D che hanno permesso di ricreare i capi e gli accessori del brand con dettagli iperrealistici, dalla grafica alla texture, fino al fitting.
Quali sono le opportunità che il digitale offre alla nuova generazione di creativi? Come utilizzeresti le nuove tecnologie per esprimere il tuo punto di vista nella moda e nell’arte?
Raccontalo con un video di massimo 60 secondi oppure con un moodboard di 9 immagini evocative, accompagnati da un testo di 400 parole che spieghi la tua proposta.